Premessa : Questo è come parla il mio duenne emmezzo, ho raccolto in un breve testo alcune delle frasi “classiche” con i termini che usa quotidianamente che a me piacciono un casino, tipo : dadukku, lollo e mammau li adoro! ♥ nella partentesi la traduzione, il resto mi sembra abbastanza comprensibile. Spero vi piaccia!
Ciao,dueaniemeszoales, vivo casa mia, mamma Anne, papà Ivan, cane Niky, piopio Elvis.Nonni yeppi aranzone, papà matta (macchina) bella.Mangio tanta pappa. Tutto buono, pasta, riso, metto lollo (pomodoro) mammau (formaggio) olio dai; ciccio, carne, pollo, hamburger, pesce, pizza.Verdure verdi no. Non vanno.Carote, si dai. Olive tante. Ancora ancora.Tutta frutta, pera, mela, banana, prugne ” la mamma nasconde ma io trovo “Dopo mangio dadukku (yoghurt) mangio anche buono buono.Anche tu dai. Posso? Si possi.Bevo vetta (acqua, in finlandese) limone, cucco , mattina latte. Scotta. Bevo doppo. Senza pappo.(tappo Vado bicci, metto cascco, faccio pipi’ vasino, pupu’ no. Fatta mutandine. No detto nonni perché asino.Casa mia lallau Garda, poi lallau bello bello lallauvacca, vicino bea. (montagna) Piace molto bea. Vai su, giro donda e poi c’è bea, lallau vacca.Vado mare, camper nonni , becks che baia (abbaia) sempre. Io pura (paura) onde.Vado pacco giochi, scivolo tubo poi bac (bar) mangio brioss, uuuh buonooo.Mamma papà tiro conchiglie mare. nonni no, no vogliono.Dopo due passi? Vieni anche tu?No pazienza, pocca. Bello io. *vanitoso* Si molto.Notte dormo con volpe, stelle. Metto io. Blu…. Matta mia rossa dovè? (domanda esistenziale, appena sveglio! ahahahha)
Bellissimo! Sembra proprio di sentirlo parlare, con quella sua vocina simpatica!! La “vetta”…;))
ihihihihihi 😀