Ed eccoci a quota 1996mt , al Rifugio delle Odle, ci troviamo nella meravigliosa val di Funes, siamo arrivati in questo rifugio scarpinando attraverso un sentiero di circa 2 ore dal parcheggio situato a Malga Zannes , era la nostra tappa per riscaldarci e rifocillarci dopo una bellissima ( ma fredda ) passeggiata tra ponticelli in legno, ghiaccio e (purtroppo) poca neve.


Il rifugio, come si vede dalla foto è veramente fantastico, grande, molto accogliente, appena seduti ci siamo sentiti subito come a casa, al caldo e coccolati, abbiamo mangiato piatti tipici gustosi, il servizio è veloce, vasto menu’ (anche per bimbi) il personale gentilissimo e disponibile.
C’ è una grande terrazza con un panorama incantevole sulle Odle, il “cinema Geisler”, un attrezzato parco giochi, menù per bimbi e mini zoo, ed abbiamo letto sulla brochure anche la possibilità di pernottamento con doccia/WC.
Da provare (consiglio) una delle grappe fatte in casa!
Il rifugio è aperto in estate: metà maggio–novembre e in inverno dal 26 dicembre a metà marzo
Per raggiungerlo ci sono due possibilità : dalla Malga Zannes: ca. 1½ h dal parcheggio Ranui: 2 h
Bellissimo in inverno c’è una super pista per slitte (noleggiabili) per divertirsi in mezzo alla pista che si snoda lungo il bosco fino a valle, noi abbiamo optato per questo percorso per il rientro, molto piu’ semplice e tranquillo dell’andata, infatti Alex s’è divertito molto ed ha camminato da solo fino al parcheggio.