Una passeggiata in mezzo alla natura in un lembo di terra, circondati dall’acqua, fenicotteri rosa a piccoli stormi sorvolando costantemente sopra le nostre teste , noi con lo sguardo rivolto verso l’alto li ammiriamo meravigliati; questi uccelli dal verso forte ed armonioso, che, con il lungo collo , le zampe longilinee ed una spennellata di piume rosa, ci destano molta simpatia.



Siamo in Emilia Romagna, nella salina di Comacchio, un’area protetta nella provincia di Ferrara. Protegge circa 600 ettari di salina, che dal 1984 non è più utilizzata per la produzione di sale. Per l’alta quantità di specie di uccelli presenti (centinaia le specie) oltre ai fenicotteri si possono ammirare per esempio la Volpoca, il Cavaliere d’Italia, l’Avocetta, la Sterna e l’Airone bianco maggiore, l’Airone cenerino, la salina di Comacchio può essere considerata il cuore del Parco regionale del Delta del Po.
La nostra passeggiata s’interrompe (solo per motivi di tempo) alle case dei pescatori… un ponticello di legno ne collega alcune, dalle casette in legno, decisamente pittoresche, fanno capolino le enormi reti che vengono utilizzate per la pesca. Le ammiriamo per lunghi istanti per poi riprendere il nostro cammino per il rientro.