La nostra escursione al rifugio Fiori del Baldo 1850mt.
Descrizione del percorso : Il percorso si snoda piacevolmente in leggera salita in mezzo al bosco per circa mezzora, fino a raggiungere il crinale dal quale è possibile ammirare un panorama meraviglioso sul lago di Garda. di fronte a noi scorgiamo sia la nostra meta (rifugio fiori del Baldo) che poco piu’ in alto il rifugio Chierego che domina la montagna, sulla nostra sinistra la valle con diverse malghe, sottostante il lago e sullo sfondo le montagne, la giornata purtroppo , come già detto, nn è limpidissima ma ci godiamo lo stesso il panorama che si perde vero l’orizzonte. Infine in circa 20 minuti di salita su ampi prati fioriti, al Rifugio Fiori del Baldo. (1850m) aperto tutto l’anno. (e già sogniamo di ritornarci in inverno con le ciaspole)
Dopo una sosta al rifugio, molto accogliente, decidiamo di rientrare passando per il sentiero in cresta, possiamo cosi’ ammirare un paesaggio a 360°.
E’ un’escursione che consigliamo a tutti, anche Alex s’è divertito molto a camminare su un sentiero cosi’ panoramico.
- Parcheggio: gratuito
- Mezzi utilizzati: auto
- Località di partenza: Pozze
- Tempo medio: salita ore 2.00 , discesa ore 1.35
- Difficoltà: escursionistica
Indicazioni stradali: raggiungere il paese di Castelletto, frazione di Brenzone sul Garda (VR) prendere il bivio a sx per Prada. Usciti dalla zona ad uliveto, nuovo bivio con grande tabella non stradale, a sx per Prada. Passato S.Zeno e dopo un tratto di strada stretta in mezzo a sola vegetazione, prima di Prada, al bivio per Naole, si prende a destra. Avanti così fino al grande parcheggio in località 2 Pozze (1282mt)