“Ognuno dovrebbe trovare il tempo per sedersi e guardare la caduta delle foglie.”
La val di Genova in autunno si tinge di rosso, giallo e marrone, una valle incantata dove immerso nel silenzio puoi ascoltare il delicato suono delle foglie che con una lenta danza cadono a terra, nell’aria domina un piacevole profumo di funghi, il clima frizzante colora ben presto le nostre gote di rosso mentre, entusiasti e meravigliati da tanta bellezza, pedaliamo senza fretta nel sentiero circondato dal bosco, che pare fatato ….
“Everyone should find time to sit and watch the fall of the leaves.”
“Valle di Genova” falls in red, yellow and brown in autumn, a lovely valley where you can immerse yourself in the silence you can hear the gentle sound of the leaves that with a slow dance fall to the ground, in the air dominates a pleasant scent of mushrooms, the climate sparkling colors soon our red cheeks, while, enthusiastic and amazed by so much beauty, we ride without hesitation in the path surrounded by the wood, which seems fairy ….
Cascate di Nardis: 100 metri di salto che divide in due rami l’acqua del torrente omonimo
Nardis Falls: 100 meters of jumping that divides the water of the stream of the same name into two branches
Come raggiungere la val di Genova? In Val Rendena, a monte dell’abitato di Carisolo, si abbandona la strada statale n° 239 e si imbocca la strada provinciale della Val Genova. La si percorre per alcuni chilometri fino al bacino Enel e quindi al parcheggio.
How to reach ” valle di Genova” ? In Val Rendena, upstream of the town of Carisolo, you leave the state road no. 239 and take the provincial road of Val di Genova. Take it for a few miles to the Enel basin and then to the parking lot.