La Valle delle Cartiere, situata a Toscolano Maderno (BS) , è un luogo che per la sua posizione agevolata sulle rive del fiume Toscolano ha costituito per anni la sede ideale di numerose cartiere. Le nuove tecnologie hanno sostituito l’azione dell’acqua come forza motrice con l’energia elettrica, trasferendone l’attività sulla riva del lago e portando ad un progressivo abbandono di quelle strutture. Il paesaggio è estremamente suggestivo, difficile da immaginare per chi si trova a percorrere la strada vicina che costeggia il Lago di Garda. È possibile imbattersi in caratteristiche rovine immerse nel verde, segnale dell’abbandono dell’industria e di una sua rapida riappropriazione da parte della natura. Il fascino dei ruderi è senz’altro aiutato dalla ricca e varia vegetazione che caratterizza questi luoghi, favorita da un clima mite. (dal sito : http://www.lagodigarda.it/Valle-delle-Cartiere)



















Una passeggiata tranquilla, adatta a tutta la famiglia, con un panorama suggestivo, per i piu’ piccoli ci sono grotte da visitare, dalle passerelle da poco ristrutturare si possono ammirare meravigliosi scorci della forra. Proseguendo lungo il percorso, fino a raggiungere la valle delle camerate, si scoprono, magari nascosti dalla vegetazione, angoli di paradiso con spiaggia di sassolini fini ed acqua cristallina, dove potersi rigenerare nel silenzio della natura.



