
Our creepy night …
“There is magic in the night when pumpkins glow by moonlight.” 🎃 Continua a leggere Our creepy night …
Raccolta di brevi video con fotografie di escursioni.
Video with photos of our excursions.
“There is magic in the night when pumpkins glow by moonlight.” 🎃 Continua a leggere Our creepy night …
Questa escursione l’abbiamo fatta nell’estate del 2015 in 2 giorni, ovviamente senza il ns cucciolo a spalle essendo un’escursione impegnativa e lunga. E’ stata un’esperienza molto bella , emozionante come sempre quando si cammina in alta quota e si possono ammirare dei panorami unici, abbiamo pernottato in rifugio (in questo caso ce la siamo presa comoda ed abbiamo pernottato 1 notte al rifugio Tita Secchi e 1 notte al rifugio Franco e Maria) Partenza da Bazena e arrivo in Val di Fumo. ecco un breve video con le foto dell’escursione : Continua a leggere Adamello, sentiero nr. 1
Durante il conflitto sul fronte degli Altipiani le comunicazioni militari avvenivano attraverso il telefono e il telegrafo. Nel timore che i bombardamenti le potessero facilmente interrompere, gli austro-ungarici adottarono dei sistemi di comunicazione alternativi come l’uso dei piccioni viaggiatori e dei segnali ottici. Questi ultimi trovarono ampia applicazione nelle comunicazioni tra i forti: allo scopo venne allestita una stazione di collegamento ottico sulla sommità di monte Rust, un’altura che si erge nei pressi di Lavarone Chiesa, circa a metà della linea fortificata. La stazione – di cui sono visitabili i ruderi – si serviva di vari proiettori elettrici infissi nei … Continua a leggere Osservatorio austroungarico Monte Rust
Escursione alla forra del lupo a Serrada, Folgaria… la prima neve di gennaio 2016… un’escursione immersa nella natura con panorami mozzafiato e di grande interesse storico, molto interessanti le memorie della guerra, numerosi resti … cartelli con le foto d’epoca … Continua a leggere Forra del lupo, Folgaria, la prima neve …
Escursione al Dosso Alto _ ottobre 2015 _ molto bella e panoramica, consigliata a tutti. 🙂 Il Dosso Alto è la cima più alta della catena dei Monti Triumplini e si eleva con ripide pareti rocciose solcate da canali sopra … Continua a leggere Dosso Alto, Maniva, Italy
Il Forte Cherle-San Sebastiano (quest’ultimo appellativo fu dato per non confonderlo col vicino Forte Verle) fu una struttura difensiva austro-ungarica costruita tra il 1909 ed il 1913. Come arrivare: da Folgaria proseguire lungo la strada statale SS350 in direzione San Sebastiano/Lavarone. Svoltare sulla strada provinciale SP142 “dei Fiorentini” e continuare fino alla località forte Cherle Livello di difficoltà: turistico Equipaggiamento: calzature robuste (fondo sterrato), pantaloni lunghi, una buona scorta d’acqua Continua a leggere Forte Cherle , Folgaria