Questo slideshow richiede JavaScript.
Questa escursione è veramente spettacolare e consigliata per chi non soffre di vertigini perchè è a picco sul lago, offre degli scorci unici sul Baldo e tutte le montagne circostanti, è possibile inoltre ammirare Riva e il Caffaro, il sentiero è lungo quasi una decina di kilometri, è letteralmente aggrappato alla montagna, ricco di storia (trincee, gallerie e fortini) e conduce al lago di Ledro ma vale la pena anche solo arrivare al primo bivio dove c’è un bellissimo bar ristorante con terrazza panoramica. Consigliato in primavera / autunno (in estate oltre al caldo credo che sia invaso dai ciclisti) Nessuna difficoltà da segnalare , è in leggera salita, essendo su strada sterrata sono consigliati scarponcini o buone scarpe da ginnastica, attenzione ai ciclisti.
Punto di partenza: Riva del Garda (centro storico)
Segnavia: D 01, Via del Ponale, Ledro
Lunghezza del percorso: circa 9,5 km
Dislivello: circa 665 m
Altitudine: tra 80 e 750 m s.l.m.
Consiglio: Ideale per primavera e autunno, da evitare nei giorni più caldi d’estate.