
Via Mala – Val di Scalve (BG)
Tra imponenti rocce e cascate andiamo a scoprire i segreti della Via Mala, un luogo magico e ricco di storia in Val di Scalve Continua a leggere Via Mala – Val di Scalve (BG)
Tra imponenti rocce e cascate andiamo a scoprire i segreti della Via Mala, un luogo magico e ricco di storia in Val di Scalve Continua a leggere Via Mala – Val di Scalve (BG)
La prima notte in quota insieme al nostro quasi tre-enne, piccolo escursionista in fase d’addestramento, l’abbiamo trascorsa al rifugio Larcher al Cevedale, un luogo a noi molto caro che ci ha colpito dalla prima volta che abbiamo fatto questa escursione. … Continua a leggere Rifugio al Cevedale “Guido Larcher” una notte a 2607mt.
Che emozione la prima notte in tenda del nostro quasi 3enne, immersi nella natura, circondati da boschi e montagne … Continua a leggere In tenda sotto le stelle / Sleeping under the stars
« Avete freddo! Presto vi scalderete col fuoco! » (Giuseppe Garibaldi ai suoi volontari, che, poco prima della battaglia, si lamentavano per la fitta pioggia. Rocca d’Anfo, 3 luglio 1866) In un sabato di fine luglio abbiamo prenotato la nostra visita … Continua a leggere Rocca d’Anfo, tra storia & natura – Tour of Rocca D’Anfo ( Italy) between hystory and nature
Shhhhhh…. Silenzio. Qui non si deve fare il minimo rumore. Si respira a piano, ci si muove come felini, mentre gli occhi sgranati scrutano tra le finestrelle delle torrette d’osservazione . Stiamo facendo birdwatching nel parco Delta del Po, in … Continua a leggere Birdwatching, Parco Delta del Po (Emilia Romagna – Italy)
Questa escursione impegnativa, soprattutto per chi è poco allenato, poichè il dislivello è di 1000mt in circa 2 ore e mezza , porta al rifugio al Mandrone (conosciuto anche come “città di Trento”) si trova nella conca del Mandrone, nel … Continua a leggere Rifugio al Mandrone, 2449mt. Adamello, Italy
Sospesi tra acqua e natura una bellissima passeggiata da fare con i bambini! grazie al sito http://www.babytrekking.it , ecco il mio articolo online: http://www.babytrekking.it/riserva-naturale-lago-didro-bambini-natura/#more-3229 Foto by lavolpesottolestelle © Continua a leggere Riserva naturale lago d’Idro
La nostra escursione al rifugio Fiori del Baldo 1850mt. *Premessa* Non siamo mai stai sul Monte Baldo, forse perchè essendo vicino a dove abitiamo abbiamo sempre pensato “ma si, andremo…” ; dopo questa escursione ci siamo pentiti d’aver atteso cosi’ … Continua a leggere Alla scoperta del Monte Baldo!
Questa escursione l’abbiamo fatta nell’estate del 2015 in 2 giorni, ovviamente senza il ns cucciolo a spalle essendo un’escursione impegnativa e lunga. E’ stata un’esperienza molto bella , emozionante come sempre quando si cammina in alta quota e si possono ammirare dei panorami unici, abbiamo pernottato in rifugio (in questo caso ce la siamo presa comoda ed abbiamo pernottato 1 notte al rifugio Tita Secchi e 1 notte al rifugio Franco e Maria) Partenza da Bazena e arrivo in Val di Fumo. ecco un breve video con le foto dell’escursione : Continua a leggere Adamello, sentiero nr. 1